Nido per l'Infanzia Via Il Ciuccio
Il Nido d’Infanzia Via il Ciuccio, aperto nel Settembre 2013, accoglie 12 bambini dai 12 ai 36 mesi, residenti o meno nel Comune di Buggiano.
I bambini sono titolari di diritti individuali, sociali e civili dove si persegue, in particolare, la realizzazione del diritto all'educazione. Il nido d'infanzia Via il Ciuccio si presenta come un luogo accogliente, in grado di sostenere e promuovere la crescita globale dei bambini, in collaborazione con le famiglie. L'organizzazione dello spazio e dei tempi di vita, la possibilità di sperimentarsi in attività di gioco, di apprendimento e di relazione con gli altri costituiscono i percorsi privilegiati nei quali i bambini trovano occasioni per acquisire coscienza di sè e delle proprie competenze. Il nido d' Infanzia si trova in Piazza del mercato del Bestiame n 3/4 a Borgo a Buggiano ed è aperto dal lunedi al venerdi dalle ore 08:00 alle ore 16:00 con possibilità di ingresso anticipato e uscita posticipata.
All'interno della cooperativa è presenta la figura del coordinatore pedagogico, la Dott.ssa Scaramella Mariella, che, avvalendosi del confronto con i coordinatori zonali e con la dirigenza di settore in stretta collaborazione con il personale educativo è garante della qualità del servizio.
Le iscrizioni sono aperte dal 1° al 28 ° febbraio e verrà stilata una graduatoria per il riconoscimento del posto alle famiglie in base alle seguenti priorità alle quali verrà assegnato un punteggio:
- residenza nel comune di Buggiano ( 5 punti)
- fratelli già frequentanti altri servizi a gestione Selva (2 punti)
- scelta della fascia oraria (- 8:00-11:30 = 2 punti; - 8:00-13:00 = 3 punti; 8:00-16:00 = 5 punti)
Ciascun richiedente potrà totalizzare un massimo di 12 punti - in caso di ex equo faranno fede la residenza nel comune di Buggiano, la data e l'ora di presentazione della domanda di iscrizione.
Altre e maggiori informazioni sono disponibili presso gli uffici della Cooperativa, dove si trova anche il Regolamento e la Carta dei Servizi, così come previsto dal Regolamento 30 luglio 2013, n. 41/R Regolamento di attuazione dell’articolo 4 bis della legge regionale 26 luglio 2002, n. 32 (Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro) in materia di servizi educativi per la prima infanzia.Link per visionare il Regolamento regionale:
Telefono 350-0843917
Nido d'infanzia Il Ranocchio
Il Nido d’Infanzia Il Ranocchio, aperto da Marzo 2018, accoglie fino a 24 bambini dai 12 ai 36 mesi.
I bambini sono titolari di diritti individuali, sociali e civili dove si persegue, in particolare, la realizzazione del diritto all'educazione. Il nido d'infanzia Il ranocchio si presenta come un luogo accogliente, in grado di sostenere e promuovere la crescita globale dei bambini, in collaborazione con le famiglie. L'organizzazione dello spazio e dei tempi di vita, la possibilità di sperimentarsi in attività di gioco, di apprendimento e di relazione con gli altri costituiscono i percorsi privilegiati nei quali i bambini trovano occasioni per acquisire coscienza di sè e delle proprie competenze.
Il nido d' Infanzia si trova in Via Giusti 7 a Ponte Buggianese ed è aperto dal lunedi al venerdi dalle ore 08:00 alle ore 16:00 con possibilità di ingresso anticipato e uscita posticipata.
All'interno della cooperativa è presenta la figura del coordinatore pedagogico, la Dott.ssa Scaramella Mariella, che , avvalendosi del confronto con i coordinatori zonali e con la dirigenza di settore in stretta collaborazione con il personale educativo è garante della qualità del servizio.
Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno fino ad esaurimento posti e in ordine di presentazione.
Altre e maggiori informazioni sono disponibili presso gli uffici della Cooperativa, dove si trova anche il Regolamento e la Carta dei Servizi, così come previsto dal Regolamento 30 luglio 2013, n. 41/R Regolamento di attuazione dell’articolo 4 bis della legge regionale 26 luglio 2002, n. 32 (Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro) in materia di servizi educativi per la prima infanzia.Link per visionare il Regolamento regionale:
Telefono 329-3324386
Nido D'Infanzia - Il bruco
Il Nido d’Infanzia Il Bruco è un servizio che accoglie bambini dai 3 ai 36 mesi, gestito dalla cooperativa dal 2014 per conto del Comune di Serravalle Pistoiese, con il quale periodicamente si organizzano seminari e attività formative per educatori e famiglie.
Il nido d'infanzia Il Bruco si trova in Via Rafanelli n. 1 Casalguidi nel comune di Serravalle Pistoiese. Telefono 0572-33624
Informazioni sugli orari, i costi e le metodologie del servizio è necessario recarsi in Comune o visitare la pagina web comunale ad esso dedicata: